Sistemi per buffet: cosa devi sapere prima di acquistarne uno
Come scegliere tra i sistemi più buffet quello più adatto per la tua struttura? Ecco alcuni consigli utili
Classico, moderno o di design, il sistema per buffet perfetto per la tua struttura qual è? Cosa devi tenere presente prima di acquistarne uno?
Per un ristorante, un hotel o una qualsiasi altra attività ricettiva, la scelta del sistema buffet rappresenta un investimento a lungo termine, destinato all’impiego intensivo per diversi anni. Tenendo conto di questo dettaglio pertanto bisognerà inevitabilmente indirizzarsi verso una proposta di qualità capace di assicurare ottime performance e, al contempo, garantire una certa funzionalità. Questo però non significa rinunciare al design e all’estetica in quanto anche questo aspetto influenzerà l’appetibilità delle pietanze agli occhi della clientela.
Ma quindi cosa scegliere il sistema buffet più indicato? Bisognerà trovare quello che racchiude in sé il giusto compromesso tra qualità dei materiali, praticità d’impiego e pulizia, ma anche aspetto estetico che dovrà risultare curato, armonico e consentire l’organizzazione di un buffet ordinato e in grado di esaltare ogni piatto.
Sistema buffet: cosa non deve mancare?
Indipendentemente dallo stile prescelto, esistono elementi che non potranno assolutamente mancare e che andranno a comporre il sistema buffet modulare.
- Contenitori scaldavivande per pietanze calde
- Contenitori refrigerati
- Dispenser per bevande calde e fredde
- Distributori per cereali
- Vassoi
- Vetrine
- Alzate per favorire una disposizione tridimensionale
- Ciotole e vaschette
- Cestini per il pane
- Piatti
- Ministoviglie per finger food
- Portaposate.
Ogni particolare risulterà indispensabile per andare ad allestire un buffet degno di nota, ordinato agli occhi degli ospiti e, al contempo, perfetto per valorizzare le pietanze esposte.
Orientarsi nello stile del sistema buffet
Una volta stilato un elenco degli elementi indispensabili per il tuo buffet e la quantità necessaria dei singoli componenti, arriverà la parte probabilmente più complessa, ovvero la scelta dello stile.
Classico e intramontabile, moderno ed essenziale, oppure di design e pronto a lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti?Questo aspetto è sicuramente quello che farà la differenza rendendo unico il sistema buffet prescelto, ma allo stesso tempo dovrà mettere in evidenza la personalità della struttura e rappresentarla. In quest’ottica risulta quindi importante l’armonia stilistica applicata, del resto sarebbe impensabile associare un buffet in stile minimalista e moderno a una struttura elegante e classica.
Valuta pertanto quelli che sono i tratti distintivi ma soprattutto l’immagine che vuoi trasmettere di te, ma non tralasciare il target della tua clientela. Soprattutto se abituato ad avere a che fare con persone di una certa età, proporre sistemi buffet estremamente di design e complessi potrebbe costituire un ostacolo.
Hai ancora dubbi? Appoggiati ad aziende specializzate nella fornitura di sistemi buffet come Yegam! Esponi loro le tue esigenze e lascia che ti aiutino nella scelta della linea più indicata per la tua struttura ricettiva!
Contattaci per maggiori informazioni