Scaldavivande ad induzione : il sistema più green al mondo
Induzione green: risparmia proteggendo l’ambiente
La maggior parte degli ospiti preferisce una colazione continentale, che contempli anche vivande calde, come uova, bacon e salsicce. Per poter offrire tali pietanze a buffet è stato creato lo scaldavivande o chafing dish. Che fonti di calore utilizzano gli scaldavivande? Esistono diverse tipologie di scaldavivande, ma se sei alla ricerca del sistema più efficiente e rispettoso dell’ambiente, la scelta è una sola: INDUZIONE
L’induzione è l’opzione più efficiente poiché converte in calore la quasi totalità dell’energia elettrica assorbita, riducendo così i consumi energetici. L’induzione è anche il sistema più sicuro in quanto non genera combustione né opera ad altissime temperature. Infine, consente un controllo preciso della temperatura di esercizio dello scaldavivande.
TIGER, specializzata nelle attrezzature per buffet di alto livello, ha sviluppato un sistema Induzione + scaldavivande specifica per il mantenimento della temperatura a buffet, ad altissima efficienza per il massimo risparmio energetico.
Si deve parlare infatti di sistema in quanto piastra ad induzione e scaldavivande interagiscono. Una eccellente piastra ad induzione non potrebbe funzionare con uno scaldavivande inadeguato ed uno scaldavivande con fondo perfettamente reattivo non garantirebbe risparmio energetico se utilizzato con una piastra non corretta.
Analizziamo allora gli elementi del sistema TIGER
Tutte le piastre ad induzione per buffet sono uguali?
Quasi tutte le piastre ad induzione sul mercato sono progettate per la cottura e non per il mantenimento della temperatura. Sono infatti realizzate per generare potenze elevate per un lasso di tempo breve, mentre il buffet richiede temperature moderate per un tempo prolungato.
Attenzione però: la piastra ad induzione mini, per performare al massimo deve essere abbinata ad uno scaldavivande altrettanto eccellente. Se infatti lo scaldavivande non ha un fondo magnetico sufficientemente reattivo, l’energia utilizzata non viene convertita in calore. Gli scaldavivande Tiger delle collezioni Smart e T collection hanno fondi magnetici con reattività del 97%, ciò consente di mantenere la corretta temperatura delle vivande (intorno ai 65°C) con una potenza impiegata di soli 150W.
Il corpo della mini induzione è realizzato in alluminio per favorire la dispersione del calore ed è così efficiente che è in grado di dissipare il calore SENZA ventola interna. Questo elimina una potenziale fonte di guasti tecnici visto che le ventole sono elementi sensibili all’usura e garantisce massima silenziosità.
Altro elemento UNICO della mini induzione Tiger è la presenza di un termostato installato sotto la superficie del vetro e quindi a contatto con il fondo induttivo dello scaldavivande. Questo consente un controllo preciso della temperatura di esercizio che si traduce in pietanze sempre all’ottimale grado di calore.
Il sistema di controllo dell’apparecchio è molto innovativo. Un elegante display digitale si inserisce con attacco USB alla piastra e la regolazione avviene attraverso telecomando. Se il display digitale viene rimosso, la piastra continua a lavorare per 4 ore alla temperatura fissata, per poi spegnersi in automatico.
Infine, la mini induzione ha dimensioni così ridotte da poter essere agganciata e nascosta sotto lo scaldavivande attraverso un anello magnetico, ciò consente di avere un impatto estetico pulito ed elegante e soprattutto garantisce massima sicurezza sul buffet.
I vantaggi della mini induzione
- Sistema più efficiente
- Massimo risparmio energetico ed economico
- Controllo accurato della temperatura
- Massima silenziosità
- Aumento della vita del prodotto (no ventola)
- Controllo digitale da remoto
- Sicurezza sul buffet
- Elegante e minimal
Contattaci per maggiori informazioni