Buffet catering per eventi 2023: le tendenze da seguire
Il buffet catering
Il buffet catering è una soluzione sempre più richiesta per gli eventi di vario tipo, che siano aziendali, sociali o privati.
Si tratta di offrire ai partecipanti un’ampia scelta di piatti e bevande, da consumare in libertà e condividere in un’atmosfera informale e conviviale.
Le tendenze da seguire
Ma quali sono le tendenze per gli eventi 2023? Ecco alcune delle novità più interessanti.
Il formato ibrido: il buffet catering non è più solo un complemento dell’evento, ma ne diventa parte integrante. Si tratta di combinare il buffet con altre forme di intrattenimento, come il gaming, le esperienze immersive, le attività di team building e così via. L’idea è di creare un evento coinvolgente e dinamico, in cui il cibo non è solo nutrimento ma anche divertimento e socializzazione.
buffet sostenibile
La sostenibilità: il buffet catering deve rispettare l’ambiente e la salute dei partecipanti. Si tratta di scegliere prodotti a km 0, biologici e di stagione, che garantiscano la qualità e la freschezza del cibo. Si tratta anche di usare materiali ecologici e compostabili per gli imballaggi e le stoviglie, e di ridurre gli sprechi e i rifiuti. Si tratta infine di premiare i fornitori che adottano pratiche sostenibili nella loro attività.
La creatività: il buffet catering deve sorprendere e stupire i partecipanti. Si tratta di osare con gli abbinamenti di sapori e di stili, creando contrasti e armonie tra il dolce e il salato, il caldo e il freddo, il croccante e il morbido. Si tratta anche di mescolare elementi tradizionali e moderni, rustici e minimalisti, pop e chic. Si tratta infine di personalizzare il buffet in base al tema, al colore e al mood dell’evento.
In conclusione, il buffet catering per questa stagione sarà una soluzione versatile, innovativa e responsabile, in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative dei partecipanti.